l’ospedale pediatrico di Mariuopol, colpito dai razzi (Ansa) l’ospedale pediatrico di Mariuopol, colpito dai razzi (Ansa) Gli effetti dei bombardamenti a Mariuopol (Ansa) Rifugiati ucraini raggiungono il confine polacco a Kroscienko (Reuters) Il popolo ucraino lascia Irpin, vicino Kiev (Reuters) A Irpin, vicino Kiev, i profughi passano sotto un ponte distrutto (Reuters) Irpin, distrutta dai bombardamenti (Reuters) Profughi lasciano Irpin, vicino Kiev (Reuters) Edifici distrutti dai bombardamenti a Kharkiv (Reuters) Piazza d’indipendenza a Kiev (Ansa) L’orchestra sinfonica di Kiev organizza un concerto in piazza dell’indipendenza (Reuters) Una scuola distrutta a Kharkiv (Afp) Un uomo lascia la sua casa a Kharkiv (Afp) I profughi raggiungono il confine con la Romania su un barcone, ad Isaccea (Reuters) lo sbarco a Isaccea (Reuters) Profughi al confine con la Slovacchia (Afp) Un uomo in una casa bombardata a Velyka Dymerka, a est di Kiev (Aris Messinis /Afp) Una donna a Velyka Dymerka (Aris Messinis /Afp) Rifugiati prendono il treno alla stazione di Przemysl, al confine polacco sud orientale (Ansa) Il checkpoint a Medyka, in Ucraina
Rivolgo il mio accorato appello perché si assicurino davvero i corridoi umanitari, e sia garantito e facilitato l’accesso degli aiuti alle zone assediate, per offrire il vitale soccorso ai nostri fratelli e sorelle oppressi dalle bombe e dalla paura. Ringrazio tutti coloro che stanno accogliendo i profughi. Soprattutto imploro che cessino gli attacchi armati e prevalga il negoziato e prevalga il buon senso, pure. E si torni a rispettare il diritto internazionale! (Papa Francesco, 6 marzo 2022)
09 marzo 2022, 16:41